Buongiorno, o forse dovrei scrivere BONJOUR!
Poco importa, oggi ( dato l'orario ancora mattutino ) parliamo di colazione.
Si, la colazioneeeee...in Italia non c'avevo mai fatto caso, avevo il barattolo di Nutella lì vicino ma non mi ci mettevo mai a farmi una bella fetta biscottata con mezzo kilo di crema sopra, non stavo nemmeno a perder tempo. Bevevo il mio tazzone di latte e via, senza troppi problemi.
Qui, il primo giorno, appena sveglia m'è venuto il magone.
Sarà che non era la mia cucina, sarà che come sottofondo non avevo le urla della vicina che costringe il figlioletto ad andare a scuola a colpi di ciabattate nel sedere, sarà che non ero in Italia, ma m'è quasi venuto un picco di depressione a pensare alle colazioni francesi.
Qui non esiste la tazzina di caffè al mattino, tanto per svegliarsi, no qui esiste la BROCCA!
Dicasi "brocca" quella mega teiera che viene riscaldata e nella quale viene filtrata una miscela di acqua calda e polvere marrone che loro chiamano caffè ma che invece è il nulla colorato e fatto in polvere.
Qua non c'è l'espresso, c'è la "littorina" Jonio-Tirreno che collega le frazioni interne dei paesini calabri, una tazza che io uso per la zuppa calda e che loro usano per il caffè. Enorme!
Qua non esiste la fetta biscottata con la Nutella, no, qua esiste il pane di ieri con sopra tre quarti di burro caprino, mezza pezzotta di Brie e due tre dita di confettura alle more. Cose che praticamente hai le nause mattutine anche se sei in menopausa!
Qua la colazione è un trauma, i cornetti ( la francia è la patria dei croissant ) sono piccoli e ricolmi di burro - qua si fanno anche la doccia col burro, sappiatelo! - il caffè è acqua colorata, il latte...no quello è parzialmente scremato e normale. Qua bevone tre quattro tazze di caffè, quando a casa mia ne bastava mezza, possibilmente della moka piccola, preparata da mia madre e già stavi al bagno con il solo odore, oltre che schizzato in tutti i sensi.
Insomma, la colazione è tutto un dire. Tanto che caffettiera alla mano ci siamo muniti di colazione italiana, onde evitare malumori di prima mattina.
Piccole pillole di salvezza per gli italiani all'estero.
La Nutella esiste anche qui, quindi non andate in depressione, in base al dove andate costa anche meno dell'Italia. Assurdo!
Esiste anche il caffè "normale" quello classico italiano, non trovate tutte le marche, ma la Lavazza ( visto che ha amici ai piani alti nrd ) si trova in ogni dove.
Trovate anche le caffettiere, certo non aspettatevi la Bialetti, ma un mezzo caffè Italiano lo si trova.
Se fate colazione al bar, chiedete un "ESPRESSO", vi porteranno si acqua colorata ma almeno ristretto, altrimenti se chiedete un semplice caffè arrivano col bidone da 5litri!
Ultima noticina, fette biscottate, burro e marmellata non fanno schifo! Sono solo io ad avere il palato adatto semplicemente al cioccolato!
A' tout à l'heure...a presto!
Nessun commento:
Posta un commento